La "Guida in linea" sul Web!
(Corrado Del Buono)
Quando un documento viene utilizzato da più persone, può essere utile proteggere alcune sue parti in maniera da evitare revisioni accidentali. Così, ad esempio, può essere conveniente per un ufficio di un’azienda “proteggere” l’intestazione di una lettera o altre parti di un qualsiasi documento (si pensi ad una fattura o a una relazione aziendale contenente dati importanti). La procedura da utilizzare è abbastanza semplice. Analizziamola.
L’INTERRUZIONE DI SEZIONE CONTINUA è visibile a video solo se si utilizza la modalità BOZZA o STRUTTURA; per selezionare queste ultime è sufficiente azionare i pulsanti omonimi presenti sulla barra multifunzione VISUALIZZA (al posto del pulsante LAYOUT DI STAMPA).
Dopo aver creato una interruzione di sezione, il documento è suddiviso in due sezioni: nel nostro caso, la prima contiene l’intestazione aziendale, mentre la seconda è completamente vuota. A questo punto selezioniamo la barra multifunzione SVILUPPO, quindi il pulsante LIMITA MODIFICA.
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI