Analisi strategia delle vendite con un Grafico a Bolle

(Corrado Del Buono)

Uno dei grafici molto utile per rappresentare simulazioni e analisi strategiche aziendali è il grafico a bolle (esso può, ad esempio, essere utilizzato per costruire una matrice BCG, Boston Consulting Group). Il grafico a bolle però non è molto utilizzato in quanto richiede, come vedremo, una creazione manuale delle serie dei dati e, quindi, necessita di una buona conoscenza delle procedure per la realizzazione di grafici. Mettiamoci dunque al lavoro: creiamo dapprima il grafico a bolle che ha come oggetto l’analisi strategica delle vendite di un’impresa e, successivamente, analizziamo le “tecniche di lettura” di tale grafico.

PAGINA 2

Dalla finestra INSERISCI GRAFICO che appare a video, selezioniamo la scheda TUTTI I GRAFICI, quindi la categoria GRAFICO A DISPERSIONE (XY); sulla parte alta della finestra, infine, selezioniamo BOLLE (il sesto pulsante) e confermiamo con un clic sul pulsante OK della finestra.

Come accennato in precedenza, il grafico proposto automaticamente da Excel non è corretto per un’analisi strategica delle vendite; occorre quindi eliminare le serie di dati proposte in automatico e costruirle “manualmente”. Utilizziamo quindi, dalla barra contestuale PROGETTAZIONE, il pulsante SELEZIONA DATI ed interveniamo nella successiva finestra che appare a video.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI