Come utilizzare pulsanti di azione in una presentazione di PowerPoint

(Corrado Del Buono)

Creare una barra di navigazione per lo scorrimento di diapositive può essere utile in presentazioni con contenuti consultabili individualmente: si pensi, ad esempio, ad una presentazione relativa ad un argomento di studio o di approfondimento su tematiche specifiche realizzata per essere consultata senza la presenza di un relatore.

PAGINA 1

Per creare una barra di navigazione in maniera rapida occorre lavorare in modalità progettazione, ovvero sugli schemi della diapositiva. Selezioniamo la barra multifunzione VISUALIZZA, quindi il pulsante SCHEMA DIAPOSITIVA.

Selezioniamo la prima diapositiva dello schema in maniera che i pulsanti che inseriremo si renderanno disponibili su tutti gli altri layout di PowerPoint (Titolo, Titolo e contenuto, …). Spostiamoci sulla barra INSERISCI, selezioniamo dal pulsante FORME il secondo dei PULSANTI DI AZIONE posti in fondo all’elenco e facciamo un clic sulla diapositiva.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI