GUIDE in evidenza

Come eseguire calcoli in una tabella di Office Access

Il nuovo Office Access consente di inserire dei campi calcolati all'interno di tabelle senza l'utilizzo di QUERY; questa procedura presenta delle limitazioni in quanto non può fare riferimento a dati contenuti in altre tabelle del database...

Come creare un CD o DVD da una presentazione di PowerPoint

Una presentazione si utilizza, solitamente, per illustrare dei contenuti ad un pubblico; in alcuni casi, però, può essere utile creare dei CD o DVD per distribuire la presentazione: si pensi, ad esempio, ad una presentazione “a ciclo...

Evidenziare i primi/ultimi N valori di un intervallo dati con Office Excel

Quando si stilano dei report contenenti numerosi dati può essere utile formattare con uno stile differente determinati valori per evidenziare, dal punto di vista grafico, alcune sue parti. Office Excel mette a disposizione una procedura di...

Come rimuovere uno Stile Tabella personalizzato dal modello Normal di Office Word

Spesso capita di creare delle tabelle dagli stili personalizzati e di salvarli all'interno del modello NORMAL di Office Word. Se non intendiamo utilizzare più tali stili personalizzati, dobbiamo utilizzare una procedura particolare per...

Come dividere una stringa di testo di una cella di Office Excel

Dividere o estrarre parte di una stringa di testo da una cella di un foglio di calcolo può essere utile per organizzare dei dati importati da altri applicativi (un documento RTF, un documento di Word, una tabella di Access) in Office...

Come fare calcoli nelle tabelle di Word

Office Word consente di eseguire calcoli in automatico nelle tabelle dopo aver inserito nelle celle formule o funzioni; questa procedura può essere una valida alternativa all’utilizzo di Excel, specialmente quando non si tratta di calcoli...

Creare rapidamente una presentazione di PowerPoint da un documento di Word

Una delle principali caratteristiche del “Pacchetto” Office è la possibilità di far interagire fra loro i diversi applicativi risparmiando tempo e risorse. Supponiamo, ad esempio, di dover realizzare una presentazione di PowerPoint avendo...

Come gestire la larghezza delle tabelle importate in un documento di Office Word

Quando si crea una tabella all’interno del documento, viene automaticamente assegnata a quest’ultima una larghezza standard del 100% in maniera da occupare, in orizzontale, l’intera area del foglio; inoltre, inizialmente, le colonne hanno...

TUTORIALS

Programmare con Scratch: Moltiplicazione (somma e sottrazione) tra due numeri interi casuali.

n questa lezione vediamo come creare un semplice quiz utile ad imparare le tabelline, attraverso la moltiplicazione tra due numeri interi scelti a caso (tra 1 e 10). Il codice permette la ripetizione dell’esercizio per molte volte in quanto i numeri inseriti e quindi il risultato che il ragazzo deve indicare differente di volta in volta. A partire dal codice creato realizziamo anche delle varianti al giochino (somma e sottrazione); ci...

Word a scuola: creare verifiche e test interattivi con i campi modulo.

Microsoft Word consente di creare dei moduli, ovvero dei documenti “preconfezionati” dove l’utente deve provvedere soltanto alla compilazione dei “campi”; sebbene questa procedura sia stata pensata per documenti aziendali o di uffici pubblici, può essere utilizzata anche per la creazione di verifiche e test interattivi da somministrare agli alunni. In questo editoriale esaminiamo le procedure che consentono la creazione delle diverse...

Office Publisher: come creare rapidamente un "catalogo prodotti" da una origine dati.

Una delle nuove caratteristiche di Office Publisher è la possibilità di creare un catalogo prodotti, composto anche da centinaia di pagine, in pochi e semplici passaggi. Le procedure da utilizzare sono simili a quelle della stampa unione di Word; in questo caso è necessario eseguire qualche operazione aggiuntiva, e preliminare, finalizzata all’inserimento delle foto dei prodotti nel catalogo.

Gestire file RTF con Word.

Spesso accade, nelle realtà aziendali o in uffici pubblici di grosse dimensioni, di dover gestire con Word dei file in formato RTF (Rich Text File) che derivano da esportazioni di dati da applicativi gestionali o altri database; la maggior parte di questi file contiene al loro interno dei dati tabulati che rendono difficile, almeno in apparenza, l’assegnazione di una formattazione personalizzata (in alcuni casi, la sola modifica della...

Programmare con Scratch: restituzione del massimo dopo aver inserito n numeri da tastiera.

In questa lezione vediamo come programmare un’attività che consente di individuare il numero massimo (o minimo) tra n numeri inseriti da tastiera.

Come creare elenchi a discesa per i database di Office Access.

Gli elenchi a discesa consentono di inserire rapidamente dei dati predefiniti in una tabella di Access e, pertanto, dovrebbero essere utilizzati con una certa frequenza nel costruire un database. Esistono due procedure per la creazione di un elenco a discesa; la prima, più semplice da attuare, prevede la creazione diretta delle voci dell’elenco mentre, la seconda, prevede la creazione di una nuova tabella per l’inserimento delle voci...

Excel fa "tendenza".

In questa saggio analizziamo, dopo una breve esposizione di semplici concetti matematici, la struttura e le potenzialità in termini di calcolo della funzione statistica TENDENZA di Excel e le possibilità di un suo proficuo utilizzo in ambito aziendalistico.

Gestire e personalizzare le barre multifunzione di Microsoft Office.

Il nuovo Office presenta sia delle barre multifunzioni standard che contestuali. Queste ultime vengono visualizzate solo quando si accede a determinate procedure. Ad esempio, se si inserisce una tabella in Office Word, viene visualizzato il gruppo STRUMENTI TABELLA contenente due barre contestuali, ovvero PROGETTAZIONE e LAYOUT. In realtà non solo è possibile personalizzare le barre multifunzioni, ma anche crearne altre contenenti...

CORSI completi

Corso completo su Padlet

Corso completo su Padlet

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

TEMPLATE Office

Scatola

Tema di PowerPoint 2013 dalla grafica essenziale, con transizione "cubo" ed effetti animati preimpostati.

template microsoftoffice Scatola

DOWNLOAD

Metropolis

Grattacieli stilizzati per questo nuovo template di POWER POINT 2010, completo di effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Metropolis

DOWNLOAD

Rugiada

Template di POWER POINT 2010 ispirato alla natura, completo di effetti di animazione e transizione accattivanti.

template microsoftoffice Rugiada

DOWNLOAD

Disordine

Tema di PowerPoint 2013 con effetto disordinato, arricchito di transizione ed animazione preimpostate.

template microsoftoffice Disordine

DOWNLOAD

Underground

Template di POWER POINT 2010 molto particolare nella grafica, completo di effetti di animazione e transizione preimpostati.

template microsoftoffice Underground

DOWNLOAD

AMagazine.it

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

Quiz Concorso per 1188 Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2022

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.