GUIDE in evidenza

Come trasformare il carattere da Minuscolo a Maiuscolo (e viceversa) in una cella di Office Excel.

Quando si lavora su di un progetto in più persone (o si importano dati da altri applicativi) può essere utile formattare in maniera uniforme il testo presente nelle celle assegnando ad esso, ad esempio, il carattere tutto Maiuscolo o...

Il grafico Radar a supporto di analisi strategiche

Un grafico Radar consente di visualizzare più serie di dati i cui valori vengono dislocati lungo assi cartesiani; se, ad esempio, una serie di dati è composta da tre valori verrà visualizzato un triangolo, se è composta da quattro verrà...

A cosa serve e come utilizzare il Risolutore di Office Excel

Il RISOLUTORE è un componente aggiuntivo di Excel che si utilizza per risolvere un determinato problema quantitativo. Esso modifica una o più celle contenenti valori numerici (celle VARIABILI) per trovare una soluzione ad una cella (cella...

Creare rapidamente un elenco a discesa in una tabella di Access senza la procedura guidata

La creazione di un campo con valori selezionabili da un elenco a discesa può essere utile sia per velocizzare le operazioni di editing sia per ridurre il rischio di errori durante l’inserimento dei dati. Esistono vari metodi per creare un...

Come creare rapidamente un video con Windows Live Movie Maker da una raccolta di foto

Vogliamo realizzare un video con le foto delle nostre vacanze? Facciamolo con Windows Live Movie Maker. In pochi e semplici passaggi realizzeremo un video professionale da mostrare in TV ai nostri amici sdraiati comodamente sul divano di...

Come calcolare il valore della rata di un mutuo a tasso fisso e a rate costanti con Office Excel

Il mutuo a tasso fisso e a rate costanti è caratterizzato da pagamenti (rate) di pari importo e con scadenze periodiche, solitamente posticipate. Ogni rata è composta da una quota capitale e da una quota interessi: a mano a mano che ci...

Come incorporare un set di caratteri “non standard” in una presentazione di Office PowerPoint

Per personalizzare la grafica di una presentazione, spesso, si utilizzano tipi di caratteri “non standard”; ma se la presentazione dovrà essere riprodotta su altri computer dobbiamo fare attenzione a salvare con essa anche il set di...

TUTORIALS

Word imita Publisher nella gestione delle Caselle di testo.

Nel nuovo Office Word sono state introdotte procedure, tipiche dell’applicativo Microsoft Publisher, che consentono l’impaginazione di documenti dalla grafica particolare come, ad esempio, brochure o dépliant. In particolare sono state migliorate le procedure relative all’utilizzo di CASELLE DI TESTO che accettano, ora, stili di formattazione al loro interno e possibilità di riversare la parte di testo eccedente in altre Caselle...

La formattazione dei "campi data" nella Stampa unione di Word.

Quando si associa un database di Excel o di Access con Office Word per la creazione della stampa unione possono sorgere alcuni problemi relativi alla formattazione di campi contenenti dati particolari. In questo breve tutorial analizziamo le procedure che consentono di visualizzare correttamente un campo data con il sistema utilizzato in Italia (ovvero, GIORNO/MESE/ANNO) utilizzando come origine dati un file di Excel.

Matematica con Excel: trasformare il coefficiente angolare in gradi e viceversa.

Tutti sappiamo che una retta con coefficiente angolare pari a 1, come ad esempio la bisettrice degli assi cartesiani, ha un angolo di 45 gradi; ma qual è il valore dell’angolo di una retta che ha un coefficiente angolare diverso da 1? In questo editoriale cerchiamo di dare una risposta a tale problema utilizzando alcune funzioni matematiche di Excel.

Come importare diapositive di PowerPoint da un’altra presentazione.

Quando si lavora con PowerPoint può essere utile riutilizzare diapositive create in altre presentazioni. La procedura di importazione, abbastanza semplice da portare a termine, è molto utile quando si intende conservare (nella “nuova” presentazione) elementi di formattazione assegnate alla diapositiva del file di PowerPoint sorgente o, addirittura, assegnare questi elementi anche alla nuova presentazione. Vediamo come operare.

Le funzioni di Testo: come modificare un database di Excel.

In Office Excel sono disponibili numerose funzioni che consentono di estrarre del testo contenuto nelle celle e di utilizzare, con ulteriori operazioni di manipolazione, tali stringhe in altre celle del foglio di calcolo; la funzione STRINGA.ESTRAI, SOSTITUISCI, RIMPIAZZA, sono solo alcuni esempi. Tali funzioni, appartenenti tutte alla categoria TESTO, sono utilizzate molto di rado in quanto sono utili solo per la realizzazione di...

Creare layout personalizzati per le slide di PowerPoint.

Una delle caratteristiche maggiormente interessanti del nuovo Office PowerPoint è, senza alcun dubbio, la possibilità di creare nuovi layout personalizzati per le diapositive di una presentazione. Le versioni precedenti, difatti, consentivano di modificare esclusivamente lo schema standard (layout “Titolo e contenuto”) ed, eventualmente, associare ad esso una diapositiva introduttiva (layout “Titolo”). Sebbene l’applicativo permetta di...

Le regole e le procedure per la costruzione di un modello di Excel.

La costruzione di un modello di Excel richiede, spesso, alcuni accorgimenti per evitare che il risultato finale mostri, durante la compilazione dello stesso, dei messaggi di errore o dei valori errati; questi accorgimenti devono essere costruiti in base alla formula finale e, pertanto, possono variare a seconda della formule o funzioni utilizzate nel modello. In questo editoriale costruiamo un semplice modello per calcolare il tasso di...

CORSI completi

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

Corso Completo su Office EXCEL

Corso Completo su Office EXCEL

Proponiamo per i nostri visitatori un corso completo sul nuovo applicativo OFFICE EXCEL 2013: dopo aver analizzato la struttura dell'applicativo ci si sofferma sulle modalità di immissione dei dati,...

TEMPLATE Office

Rimbalzi

Tema di PowerPoint 2013 semplice e divertente, arricchito con effetti di animazione e transizione preimpostati.

template microsoftoffice Rimbalzi

DOWNLOAD

Cubetti

Un template di POWER POINT 2010, dalla grafica retrò, con effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Cubetti

DOWNLOAD

Lavagna

Modello di POWERPOINT 2010 molto accattivante sui banchi di scuola; il modello è completo di effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Lavagna

DOWNLOAD

Retro

Tema di PowerPoint 2013 che richiama la schermata video dei vecchi pc, con effetti di transizione ed animazione automatici.

template microsoftoffice Retro

DOWNLOAD

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

Quiz Concorso per 1188 Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2022

Nuovi quesiti CQC 2022

RICETTE culinarie

Struffoli

Disponete la farina sul piano di lavoro e aggiungete lo zucchero, le uova, il burro (ammorbidito), la vanillina, la scorza di limone grattugiato e il lievito ed impatate bene energicamente; dopo aver ottenuto un panetto di pasta omogeneo...

Struffoli

Coniglio ripieno con pinoli e maggiorana

Disossare un coniglio, tenere le cosce e le spalle a parte. Stendere delle fette di pancetta sul dorso del coniglio disossato, farcire con carne di maiale e coniglio (le cosce e le spalle disossate) tritate e mescolate a uova, maggiorana...

Coniglio ripieno con pinoli e maggiorana

Panna cotta con cioccolato e frutti di bosco

Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per circa 15 minuti; nel frattempo, mettete in un pentolino la panna, la stecca di vaniglia incisa e lo zucchero a velo e fate cuocere a fuoco molto basso, mescolando bene, fino ad...

Panna cotta con cioccolato e frutti di bosco

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI