La "Guida in linea" sul Web!
La funzione PREVISIONE di Excel appartiene alla categoria STATISTICHE e consente di calcolare un valore futuro a partire da una serie di dati esistenti. Il valore che scaturisce dalla formula è un valore Y corrispondente ad un valore X...
Il nuovo Access consente di creare facilmente un report che illustri graficamente dei dati di riferimento estrapolati da tabelle o query. La procedura, solo apparentemente complessa, consente di ottenere dei grafici di tipo dinamico,...
Quando si lavora con dei database composti anche da campi numerici, spesso si rende necessario determinare il totale di gruppi di record; conoscere delle somme parziali, ovvero dei subtotali, può essere utile sia per comprendere meglio un...
Quando si realizza una presentazione, spesso, si perde gran parte del tempo nello scegliere il layout delle diapositive, nel selezionare i segnaposti ed, ovviamente, nel digitare il testo al loro interno. Esiste però una procedura molto...
Quando si lavora con dei database può essere necessario aggiornare dei dati assemblando due o più tabelle provenienti da una diversa fonte. Per eseguire questa operazione, senza dover riscrivere integralmente il database, si utilizza una...
Quando si associa un database di Excel o di Access con Office Word per la creazione della stampa unione possono sorgere alcuni problemi relativi alla formattazione di campi contenenti dati particolari. In questo breve tutorial analizziamo...
Il nuovo Office Excel mette a disposizione degli utenti una particolare formattazione condizionale che consente l’inserimento automatico di icone in una cella a seconda del valore assunto da quest’ultima o da altra cella di riferimento....
Quando si lavora con tabelle di notevole dimensioni, può essere utile ripetere l'intestazione di tabella su tutte le pagine del documento di Word. La procedura da utilizzare è semplice ma soprattutto è utile in quanto permette di avere, su...
Le funzioni logiche di Microsoft Excel sono indispensabili quando si inseriscono nel foglio di calcolo formule che dovranno essere calcolate soltanto al verificarsi di certi eventi, o che devono prendere in considerazione solo valori che soddisfano determinati presupposti, ma sono altrettanto utili per creare dei modelli “interattivi”, ovvero modelli che modificano certi dati (valori o etichette) al verificarsi o meno di certe...
Il Curriculum Vitae Europeo è una dichiarazione autocertificata dal formato "standard" per tutti i paesi europei che consente di fornire e reperire informazioni sui percorsi formativi compiuti, sulle qualifiche e titoli di istruzione/formazione, sulle esperienze lavorative capitalizzate nel tempo, sulle competenze linguistiche, e sulle abilità e competenze acquisite anche al di fuori dei percorsi formali di formazione. In...
Quando si lavora su prospetti quantitativi di una certa complessità, può essere utile stampare su carta il foglio di calcolo che evidenzi le formule utilizzate; in questo modo si consente anche a terzi di analizzare il lavoro svolto ed, eventualmente, di apportare correzioni, senza la necessità di lavorare direttamente a video. Dalla versione di Office 2007 la procedura da ulizzre per visualizzare le formule in un foglio di calcolo è...
In commercio esistono diversi software che consentono di disegnare icone, anche dall'aspetto tridimensionale; per gli amanti del “fai da te” esiste una procedura operativa rapida per creare, dopo qualche semplice passaggio, delle icone personalizzate che possono essere utilizzate sia nella realizzazione di siti web che di prodotti multimediali. Analizziamola.
In questa lezione vediamo come creare alcune figure geometriche con Scratch. Per svolgere questa attività utilizzeremo come sfondo un piano cartesiano in maniera che l’alunno possa apprendere come muoversi sugli assi cartesiani e, in futuro, come realizzare o leggere un grafico.
In questo tutorial ci occupiamo delle procedure da utilizzare per creare e gestire dei frontespizi personalizzati suggerendo delle "tecniche di costruzione" alternative a quelle utilizzate da Word nei frontespizi forniti come modelli.
La funzione SOMMA.SE è una particolare funzione di Microsoft Excel che esegue un "test" su un intervallo di celle e, nel caso in cui la condizione posta si verifichi, somma i valori posti in un altro intervallo di celle; poiché esegue, di fatto, una somma di valori è classificata all'interno della categoria MATEMATICHE E TRIGONOMETRICHE anche se si tratta, a tutti gli effetti, di una vera e propria funzione LOGICA.
Esistono diverse soluzioni per inserire del testo sulle LIM (lavagne interattive multimediali): alcune prevedono l’utilizzo del computer, altre quello della penna o della tastiera multimediale (componente aggiuntivo presenti in tutti gli applicativi per LIM). In questo articolo analizziamo i pro e i contro delle diverse procedure operative e proponiamo una valida alternativa alle soluzioni più comunemente utilizzate. Utilizziamo, come...
Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...
L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...
Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...
Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica a contrasto elevato, arricchito con effetti di transizione ed animazione.
Tema di PowerPoint 2013 dalla grafica che richiama un callout stilizzato, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Tema di PowerPoint 2013 dall'aspetto stilizzato ed efficace, arricchito di effetti di transizione ed animazione.
Template di POWER POINT 2010 dalla grafica professionale, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Per gli amanti della natura, un template di POWER POINT 2010 con effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI