La "Guida in linea" sul Web!
Per la creazione di grafici da inserire in documenti è possibile utilizzare direttamente l’applicativo Office Word che, dalle nuove versioni, non si “appoggia” più su Microsoft Graph, ma utilizza una Cartella di lavoro di Excel. Questo...
Creare una barra di navigazione per lo scorrimento di diapositive può essere utile in presentazioni con contenuti consultabili individualmente: si pensi, ad esempio, ad una presentazione relativa ad un argomento di studio o di...
Quando si lavora con dei database composti anche da campi numerici, spesso si rende necessario determinare il totale di gruppi di record; conoscere delle somme parziali, ovvero dei subtotali, può essere utile sia per comprendere meglio un...
Abbiamo la necessità di presentare un video introduttivo prima di una conferenza o una riunione aziendale? Facciamolo con Office PowerPoint e il risultato sarà di sicuro impatto. L’utilizzo di PowerPoint è consigliato per almeno due...
Quando si realizzano dei moduli con Excel può risultare utile (in particolare per i moduli aziendali) creare un elenco a discesa contenente dati predefinti da assegnare ad una cella: ciò può essere utile sia per evitare errori durante...
Quando si importa del testo da altri applicativi di testo o si incolla il contenuto degli Appunti di Office Word, può essere utile, dal punto di vista grafico, trasformare il testo in una tabella o viceversa. Le procedure da utilizzare...
Office PowerPoint consente di collegare file esterni con una diapositiva e di aggiornare automaticamente quest'ultima se il file esterno viene modificato. Questa procedura è particolarmente indicata quando si lavora in gruppo: si pensi ad...
In Microsoft Word sono disponibili numerosi campi che possono essere utilizzati per automatizzare il documento o semplicemente per richiamare parti di testo in altre “aree” del documento. Il semplice numero di pagina che solitamente si inserisce nel piè di pagina altro non è che un campo automatizzato che permette di visualizzare un numero progressivo per ogni pagina del documento o di una sua sezione; anche il Sommario è composto da...
L’introduzione delle TABELLE è sicuramente una delle novità più interessanti e utili del nuovo Office Excel. Per TABELLA di Excel non intendiamo un prospetto (a forma di tabella) realizzato sul foglio di calcolo ma un OGGETTO, dalla struttura simile a quella di un database, sul quale possono essere compiute diverse operazioni. In questo editoriale ci occupiamo delle procedure necessarie per realizzare TABELLE di Excel, dei vantaggi che...
La lettura e l’interpretazione dei dati, sia che vengano proposti in forma numerica o grafica, sono delle abilità che ogni studente dovrebbe acquisire nel suo percorso di apprendimento. In questo tutorial proponiamo un’attività didattica attraverso l’utilizzo della lavagna interattiva INTERWRITE che ha come obiettivo la realizzazione e la lettura di un grafico a pila, a partire da dati raccolti tramite un questionario in classe.
Il nuovo Office PowerPoint consente di creare, attraverso semplici procedure che analizzeremo in questo tutorial, presentazioni personalizzate a partire dai temi predefiniti presenti nella libreria dell’applicativo o scaricati dalla Rete.
In commercio ci sono numerosi software che permettono di creare dei CD/DVD autoavvianti, ma è possibile realizzare, con estrema facilità, un file autorun che consente, all'inserimento del CD/DVD nel drive, di eseguire automaticamente un file, sia esso in formato exe (ad esempio un setup di una applicazione) sia di altro formato (ad esempio, una pagina Web o una presentazione di PowerPoint).
Gli stili automatici di formattazione sono degli strumenti molto utili quando si intende creare una relazione con Microsoft Word. In questa breve trattazione vengono analizzate le procedure per assegnare uno stile a parti del documento, i vantaggi di un loro utilizzo, e le procedure per modificare e creare nuovi stili.
Il nuovo Office Access permette la creazione di MASCHERE DI SPOSTAMENTO, ovvero di maschere contenenti pulsanti (orizzontali o verticali) che aprono specifici oggetti del database come maschere e report. Questo tipo di maschera consente di avere gli oggetti del database (che servono) a portata di mano e facilita le operazioni tipiche su di un database (quali, inserimento dati, interrogazione, stampa dei report, …). In questo tutorial...
L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...
Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...
Proponiamo per i nostri visitatori un corso completo sul nuovo applicativo OFFICE EXCEL 2013: dopo aver analizzato la struttura dell'applicativo ci si sofferma sulle modalità di immissione dei dati,...
Modello di POWER POINT 2010 con grafica di tonalità arancio, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica essenziale ma curata, arricchito con effetti di transizione ed animazione.
Pezzi di carta e adesivi per questo nuovo modello di POWER POINT 2010 con effetti di transizione ed animazione scelti accuratamente.
Tema di PowerPoint 2013 semplice e divertente, arricchito con effetti di animazione e transizione preimpostati.
Mappe concettuali e schemi riassuntivi per la didattica.
Tagliare la trevisana a julienne e farla appassire insieme alla cipolla precedentemente rosolata nell'olio. Versare il riso e farlo tostare per bene, quindi spruzzare con vino rosso e far evaporare. Bagnare con il brodo e cuocere...
Disossare un coniglio, tenere le cosce e le spalle a parte. Stendere delle fette di pancetta sul dorso del coniglio disossato, farcire con carne di maiale e coniglio (le cosce e le spalle disossate) tritate e mescolate a uova, maggiorana...
Lavare i pomodorini ed eliminarne la parte superiore con un coltello. Svuotarli all’interno eliminando acqua e semini, quindi riporli capovolti su di un vassoio con carta assorbente e lasciarveli per almeno mezzora affinché perdano acqua....
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI